L'osteomielite è una infezione dell'osso, che può comparire spontaneamente o in seguito a traumi o dopo interventi chirurgici sulle ossa e articolazioni.
Le infezioni delle ossa (osteomieliti) e delle articolazioni (artriti infettive o settiche), le infezioni delle protesi articolari (anca, ginocchio, spalla, ecc.) e dei materiali di osteosintesi (placche, viti, chiodi, ecc.) colpiscono decine di migliaia di persone in Italia ogni anno e rappresentano una delle patologie di più difficile e complesso trattamento in ortopedia e traumatologia, richiedendo spesso la cura in Centri specializzati.
I grandi progressi ottenuti negli ultimi anni nei Centri specialistici, hanno tuttavia reso possibile ottenere una remissione duratura o la vera e propria guarigione in più del 90 % dei casi.
Naturalmente questi miglioramenti richiedono un continuo sforzo nell'aggiornare e perfezionare i sistemi di prevenzione, di classificazione, di diagnosi precoce e differenziale, i metodi di monitoraggio e quelli di trattamento, che spesso è combinato medico-chirurgico e fisico.
Questo sito ha come obbiettivo quello di divulgare le conoscenze sul trattamento delle infezioni osteo-articolari e protesiche, mettendo in contatto i Pazienti e gli esperti del settore (chirurghi ortopedici dedicati alle infezioni, microbiologi, infettivologi, immunologi, farmacologi).